
Ho trovato la ricetta della Grappa al limone e basilico su curiositydriver: ho iniziato a prepararla più di 6 settimane fa quando avevo ancora le piante di basilico alla massima forma, quindi ho pensato che sarebbe stato bello portare avanti anche nell’inverno la freschezza di questa pianta addirittura abbinata al limone.
Il procedimento è un po’ lungo nel tempo ma solamente per l’attesa, il lavoro effettivo si limita a pochi minuti.
Ingredienti
- Grappa bianca 1 litro
- foglie di basilico n° 30 pezzi
- scorza di un limone biologico
- zucchero semolato 5 cucchiaini
- miele (io di girasole) 1 cucchiaio
Procedimento
Prima parte
Prima di tutto ho messo il basilico a macerare nel miele e zucchero per 2 giorni.

Seconda parte
Ho aggiunto la grappa e la scorza del limone e lasciato in infusione per 6 settimane.
Imbottigliamento della Grappa al limone e basilico
Al termine del tempo prefissato ho semplicemente filtrato e imbottigliato.
Non ho assaggiato (era mattina ahahahah) ma vi assicuro che il profumo di limone era netto!
Sono speranzosa che sarà squisito 😀

